logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Dayr az-zawr

meteo Dayr az-zawr, allerta meteo Dayr az-zawr, meteo 16 giorni Dayr az-zawr

Dati Dayr az-zawr e Previsioni meteo Dayr az-zawr con aggiornata allerta meteo Dayr az-zawr ed incendi.

Modelli meteo Dayr az-zawr ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Dayr az-zawr è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Dayr az-zawr per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Dayr az-zawr meteo Dayr az-zawr meteo 16 giorni Dayr az-zawr
Ottima performance delle stagionali per il mese di AGOSTO,con un mese che vede ancora la prosecuzione di una fase piuttosto calda per larga parte,seppure alcune pause temporalesche si stiano facendo strada.

Volendo tratteggiare una possibile tendenza  il mese di SETTEMBRE vedrebbe ancora questa anomalia termica positiva con poche precipitazioni concentrate e violente.

Anomalie termiche Europa settembre 2015

Carta delle anomalie termiche a 850hpa previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Settembre  2015.

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]

Rispetto al precedente outlook denotiamo un’andamento che ricalca con buona approssimazione  le anomalie previste seppure con tempistiche rimodulate. Data l'ampia variabilità meteorologica dimostrata anche dalle previsioni a breve termine , la rubrica ha comunque individuato con buona approssimazione la tendenza ondulatoria stagionale.

In pillole questa fase stagionale denota per la continuazione, un clima spesso molto caldo e sopra le medie del periodo di riferimento anche di 6-7 gradi con pochi ma violenti strappi temporaleschi

FOCUS ITALIA: SETTEMBRE MEDIAMENTE CALDO,MA ATTENZIONE

Come già accennato L’evoluzione per il mese Agosto sta ricalcando per larghi tratti la tendenza precedente. Davvero considerevole la fase calda che attanaglia buona parte dell’Europa sia mediterranea che balcanica,con poche fasi temporalesche seppure incisive.

Ora ci avvieremo al cambio stagionale per il mese di settembre. Simili i geopotenziali positivi richiederanno ancora tempo per essere smaltiti con il risultato di: molte fasi miti e stabili,ma con le prime forzature perturbate . Le stesse potrebbero essere anche violente in approfondimento da Nord-Ovest,e foriere di possibili vortici ciclonici sul Mediterraneo Occidentale, con movimento basso.

Italia Settentrionale

Il mese di Settembre ci mostrerebbe una prima parte molto mite sopra le medie del periodo,con pochi fenomeni relegati ai rilievi.
Passaggio instabile rapido da Ovest con temporali alla fine della prima decade.
attenzione al Nord-Est con fenomeni violenti.Fase centrale del mese con clima gradevole ma lenta ripresa delle temperature che si manterrebbero calde sino almeno al 20.
L’ultima settimana del mese,potrebbe mostrare un clima incerto variabile,con precipitazioni iniziali sulla Liguria e parte bassa del nord,con venti in rotazione ciclonica.

Italia Centrale

Il mese di Settembre ci mostrerebbe una prima parte molto mite sopra le medie del periodo,con pochi fenomeni relegati ai rilievi.Passaggio instabile rapido da Ovest, con temporali alla fine della prima decade.
Attenzione all’area Adriatica con fenomeni violenti.
Fase centrale del mese con clima gradevole ma lenta ripresa delle temperature che si manterrebbero calde sino almeno al 20.
L’ultima settimana del mese,potrebbe mostrare un clima incerto variabile,con precipitazioni iniziali sull’area Tirrenica e parte bassa della Toscana,con venti in rotazione ciclonica,cui seguirebbe forte maltempo.

Italia Meridionale

Il mese di Settembre ci mostrerebbe una prima parte molto mite sopra le medie del periodo,con pochi fenomeni relegati ai rilievi.
Passaggio instabile rapido da Ovest con temporali alla fine della prima decadeAttenzione all’area Adriatica ove saranno possibili fenomeni violenti.
Fase centrale del mese con clima gradevole ma lenta ripresa delle temperature che si manterrebbero calde sino almeno al 20.
L’ultima settimana del mese,potrebbe mostrare un clima incerto, variabile,con precipitazioni iniziali sull’area Tirrenica ed isole,con venti in rotazione ciclonica,cui seguirebbe forte maltempo.

Anomalie Italia Settembre 2015

Tendenza Stagionale Italia settembre 2015



TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA Il mese di Ottobre  potrebbe cominciare con clima stabile e caldo,ma poi ci sarebbe un cambio di schema circolatorio con alta pressione in slancio meridiano,e alcune fasi perturbate seppure in altalena a periodi miti.

SITUAZIONE TELECONVETTIVA - Approfondimento tecnico per l'Autunno


Il quadro teleconnettivo ci mostra un’assetto emisferico inprontato in sede europea ad un WR3 ben saldo,con perno depresso britannico,ed enfasi nord-africana.
Questa tendenza troverebbe conferma nella forte salita dell’ITCZ specie sul fronte Ovest,e con anomalie mediterranee da mare tropicale. Questo assetto sara’ lento da scardinare e trova enfasi nella fase di ENSO positivo.Con molta probabilita’ la stagione autunnale vedrebbe una prima fase mite,e con precipitazioni concentrate e violente(alluvionali).

Tendenza successiva stagione autunnale:
Con molta probabilita’ la stagione autunnale dopo un avvio mite e forse alluvionale a tratti per il mese di Novembre vedrebbe un sensibile calo termico e neve a quote decisamente interessanti.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Medio oriente » Siria » Dayr az-zawr
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Dayr az-zawr Alt. 224 m (Nazione: Siria)  
  Alba:05:33Asia/Damascus Tramonto:19:00Asia/Damascus Lat:35.33N Lon:40.13E (ICAO Vicino OSDZ)
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit. Vento Km/h
MAR 6 Qualche nube 20.0°C 31.0°C - WNW 22 max 43
Debole
MER 7 Qualche nube 22.0°C 34.0°C - NW 14
Debole
GIO 8 Nubi Sparse 23.0°C 35.0°C - NW 11 max 29
Debole
VEN 9 Nubi Sparse 24.0°C 36.0°C - NW 11 max 18
Debole
SAB 10 Nubi Sparse 24.0°C 36.0°C - NW 14 max 54
Debole
DOM 11 Nubi Sparse 24.0°C 36.0°C - NW 14 max 40
Debole
LUN 12 Nubi Sparse 24.0°C 35.0°C - NW 18 max 22
Debole
MAR 13 Nubi Sparse 25.0°C 30.0°C - NW 18 max 29
Debole
Allerte rilevate
Molto caldo: MAR 6, MER 7, GIO 8, VEN 9, SAB 10, DOM 11, LUN 12, MAR 13

Aggiornamento: LUN 28 Aprile 2025, 13:30 EEST (RUN 00)



Termini Condizioni e Policy del servizio